SMASH BURGER AL BBQ [Spolert] - Il segreto per avere hamburger da urlo!
- enricosonzogni
- 23 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Un prodotto classico come l'hamburger rivisto e ripensato per risvegliare le nostre papille gustative: stiamo parlando del tanto di moda smash burger!
Seguite la ricetta per fare anche voi lo smash burger definitivo.
INGREDIENTI
Carne trita manzo (20%grassa e 80% magra)
Patate
Cipolle
Formaggio a fette
Insalata
Maionese
Curry
Yogurt
Pane per hamburger
Per la salsa:
Carote
Pomodoro
Olio evo
Spezie secche a piacere
PREPARAZIONE
Sembrerebbe a prima vista, che lo smash burger sia solo un' invenzione delle grandi catene di fast food per vendere in maniera differente l'hamburger, ma in realtà non è solo questo.
Se analizziamo tecnicamente lo smash burger ci accorgiamo che ha delle caratteristiche che lo rendono molto interessante.
Noi faremo la ricetta su uno Spolert, perché si presta ottimamente a cuocere la carne e non solo. Infatti per lo smash burger non solo useremo la piastra per cucinare l'hamburger, ma sfrutteremo Spolert per preparare anche la verdura di contorno e la salsa.
Portiamoci avanti e mettiamo sulla piastra già calda una pentola, con delle patate a bollire in acqua salata.
Prima di procedere con le cotture dirette, è bene dare un'oliata alla piastra utilizzando un olio leggero (evitando quindi un extra vergine): questo passaggio ci è utile solo per fare in modo che il calore si distribuisca in maniera uniforme sulla piastra ed evitare che il cibo si attacchi.
Iniziamo a cuocere le verdure che richiedono più tempo. Abbiamo preparato delle fette di pomodoro tagliato a fette di un centimetro, delle carote tagliate spesse e delle rondelle di cipolla anch'esse tagliate grosse.
Una volta distribuite le verdure sulla piastra, aggiungiamoci sopra un filo di olio e lasciamo rosolare il tutto.

Le carote e i pomodori ci serviranno per comporre una salsa, mentre le cipolle andranno direttamente nel panino.
La piastra deve essere abbastanza calda e dobbiamo giocare con le posizioni del cibo e l'andamento delle fiamme. Ad esempio, richiedendo le cipolle e le carote una cottura più lunga, è necessario tenerle distanti dal fuoco e girarle spesso da tutti i lati.
Come per tutte le cotture per conduzione, dove c'è calore diretto, le spezie secche vanno aggiunte agli alimenti solo dopo averli girati la prima volta: eviteremo così che si brucino per il troppo calore.
Nel nostro caso, una volta che i pomodori sono ben arrostiti da un lato, li giriamo e li speziamo con aromi a piacere. Condiamo invece le carote e le cipolle solo con un po' di sale.
Se volete qualche idea per rub, marinate e salse, date un'occhiata al nostro calcolatore.
Una volta cotti i pomodori e le carote togliamoli dalla piastra e frulliamoli, aggiungendo ad occhio un po' di olio per ottenere la consistenza perfetta.
E' arrivato il momento della patate che trasformeremo in smash potatoes.
Ci basterà, una volta controllata con una forchetta la consistenza morbida interna delle patate, sbucciarle, metterle sulla piastra e schiacciarle.

Passiamo al momento del protagonista: lo smash burger.
Per realizzarlo abbiamo unito una trita composta di un 20% di carne grassa e un 80% di carne magra. Il taglio migliore da cui ricavare questa percentuale è sicuramente la picanha.
Una volta tritata la carne possiamo creare delle palline da 50-60 gr ciascuna.

Mettiamo sulla piastra rovente e oliata le polpette di carne, bene distanziate l'una dall'altra.
Per smashare gli hamburger non dovremo fare altro che schiacciarli ripetutamente con l'aiuto di un foglio di carta forno e una pressa per hamburger.
Ritornando agli aspetti tecnici che danno davvero una marcia in più agli smash burger, sicuramente si può notare che schiacciandoli abbiamo una maggiore superficie di contatto in cottura, che aiuterà a formare una crosticina migliore, donando maggiore intensità di gusto grazie ad una più diffusa reazione di Maillard.

Una volta girati, aggiungiamoci sopra una fetta di formaggio a pasta morbida che si fonda facilmente.
Prima di impiattare non dimentichiamoci di tagliare i panini e metterli a tostare sulla piastra.
A questo punto sulla piastra staremo gestendo la maggior parte degli ingredienti: gli smash burger, il pane, le smash potatoes e le cipolle. Se avremo fatto le cose bene e rispettato tutti i tempi di cottura, avremo ogni elemento pronto nello stesso momento per assemblare il panino.

Assembliamo il panino con una fetta di pane, due smash burger, la patata smash o le cipolle (per creare due varianti, ma potete unire anche tutto insieme!), dell'insalata condita con maionese, yogurt, curry, e concludendo poi con l'altra fetta di pane.
Non vi resta che accompagnarli con la salsa di carote e pomodori, per renderli ancora di più un esplosione di gusto.

Ecco come fare gli smash burger perfetti velocemente e comodamente su Spolert!