POLPETTE DI MELANZANA - Ricetta su Barbecue a Gas
- bbqspark
- 23 apr 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 gen
Le polpette di melanzane fritte sono un ottimo piatto che dimostra come le ricette più classiche possano essere riprodotte e impreziosite per mezzo del barbecue.
A differenza della ricetta tradizionale, non le friggiamo ma usiamo la brace per cuocerle rendendole più leggere e salutari.
Questo piatto vegetariano si presta benissimo come aperitivo, antipasto o per preparare un sugo gustoso.
INGREDIENTI
- Melanzane
- Prezzemolo
- Parmigiano Reggiano
- Pane raffermo senza crosta
- Uova
- Pan grattato
Mix di spezie:
- Peperoncino
- Origano
- Sale
- Aglio fresco
PREPARAZIONE
Dopo averle lavate, mettiamo le melanzane in un supporto a griglia e le cuociamo nel barbecue a 200 °C in maniera indiretta.
Le melanzane devono solamente appassire, sono pronte quando la loro pelle si sarà raggrinzita e il loro interno sarà morbido al tatto.

Le spostiamo su un tagliere, togliamo il picciolo, le tagliamo a metà e procediamo con la rimozione della pelle: se sono ben cotte, questa si staccherà tutta intera e senza sforzo dalla melanzana.
Rimossa la pelle, le rimettiamo sul supporto a griglia utilizzato in precedenza e le lasciamo raffreddare facendogli perdere tutti i liquidi. Per facilitare il processo possiamo premerle leggermente.
Mentre le melanzane rilasciano l'acqua, tagliamo e tritiamo finemente del prezzemolo.
Potete usare anche altre erbe aromatiche come il coriandolo se volete un sapore più intenso. Come ripetiamo spesso, seguite i vostri gusti personali!
Per far rilasciare ancora più acqua, quando le melanzane si saranno raffreddate completamente le strizziamo con le mani e solo successivamente le aggiungiamo in una ciotola con il prezzemolo appena tritato.

Con l'aiuto di una forchetta uniamo nella ciotola le uova, il Parmigiano e il nostro mix di spezie. Lavoriamo bene con la forchetta per schiacciare bene la polpa e amalgamarla con gli altri ingredienti.
Terminiamo l'impasto delle polpette aggiungendo il pane raffermo tagliato a cubetti piccoli che ci aiuteranno ad assorbire i liquidi residui delle melanzane.
Il risultato finale dovrà essere una pasta omogenea e leggermente umida.
In una teglia mettiamo il pan grattato e, utilizzando le mani, formiamo con l'impasto delle palline non troppo grandi.
Ogni polpetta deve essere poi ripassata nel pan grattato e rimessa all'interno della teglia forata utilizzata in per la prima cottura così che durante la cottura sul barbecue prendano calore anche da sotto e diventino croccanti in maniera uniforme.

Terminiamo quindi la preparazione cuocendo le polpette sul barbecue a 200 °C.
Terminata la cottura, le polpette di melanzana risulteranno ben croccanti all'esterno, grazie al pan grattato leggermente abbrustolito e morbide e leggermente umide all'interno.
